Va bene che appaia anche il Great in questo film. Percò che Tetsuya e Jun siano sposati e lei aspetti un bambino lo vogliamo dire ? Ma sopratutto le Mazinger-Girls,Idol che mi pare sostengano l'esercito dei buoni.
L'unica nota positiva di questo film... non so se potrà salvare film stesso però... meglio del solito Zetto. La domanda sarà lo sfigato come nel mazinkaiser, oppure il salvatore come la serie ed il film?
_________________
Passa anche tu dal lato oscuro del CUMPRA, JUMPA!!!
Guarda la serie Shin mazinger con i suoi alti e bassi mi ha alquanto disturbato. Inoltre quando doveva arrivare il Great è finita e non se n'è più sentito parlare. Di anime incompleti tratti da opere di Nagari ce ne sono a vagonate...
Violence Jack Leone Rosso Devilman
posso fermarmi?
Vedere la serie di Mao Dante anni fa, completo, mi ha a dir poco sorpreso... in positivo, per una volta... Io mi sarei aspettato un film si Shin Mazinger che riprendesse da dove la serie aveva interrotto... invece no... seeeeee... Dobbiamo ricominciare a fare modellino dello Zeta per cui prendetevi l'ennesimo sequel/alternativo per vendere modellini... Speriamo almeno abbia una sceneggiatura decente. Ripeto se muore Koji, questo film ha un senso. So che non dovrei dirlo il mio nick mi suggerisce di non farlo
_________________
Passa anche tu dal lato oscuro del CUMPRA, JUMPA!!!
Eh già,poi alcune recensioni,in teoria senza spoiler,hanno spoilerato almeno parzialmente il finale. Io mi isolo e me lo vedo Martedì alle 14 e 45 a Genova ed alle 17 nello stesso cinema mi vedo anche il film di Thor e Hulk.
Visto oggi. Delusione. Ok le entrate in scena di Great e Z. Ok i mostri meccanici. Ma la parte sentimentale l'ho trovata troppo pesante. Questo è Mazinga,mica Sailor Moon.
i problemi quì sono altri, la parte sentimentale se vuoi si spiega facile facile... a 27 anni eri convinto di sposarti ed avere un figlio? ricordati l'età del personaggio...
detto ciò...
rispetto alla recensione che ho letto su animeclick, l'unica più o meno "degna" di comparire in prima pagina...
Per me l'avere nuovamente i nemici dell'epoca è un contro e non un pro... per cui saremmo a 4 VS 2 di difetti e pregi, cmq...
Sono d'accordo con la parte finale della recensione (quella con sfondo rosa/fucsia), dovrebbero essere le conclusioni.
la riporto per facilità di lettura:
Cita:
Che dire quindi di questo Mazinga Z - Infinity? Siamo di fronte a un'opera celebrativa dei 45 anni del robot nagaiano fatta ad uso e consumo dei fan. La volontà di aprirsi alle nuove generazioni è evidente, con una protagonista nuova e giovane, ma anche nel chara design e temi che vogliono essere "maturi e adulti" come da fantascienza anni 90-2000 piuttosto che 70-80. Volontà che, a mio avviso, non viene troppo premiata nell'economia del film che resta quindi a metà tra omaggio e svolta, tra esplosioni e spiegoni scientifici, tra turbe dei protagonisti che vogliono uscire dalla loro bidimensionalità e il tempo effettivo di un'ora e mezza. Nagai non è nuovo a reinventarsi il suo universo narrativo, ma forse in questo caso, andava fatto in maniera totale con coraggio; coraggio che sicuramente in Toei non sarebbe stato apprezzato e che rende questo film una macchina da soldi sicuramente efficace ma che non riesce a soddisfare lo smaliziato fan di anime della nuova generazione, né tanto meno (o almeno non del tutto) il vecchio quarantenne cresciuto a pane e robottoni, visto anche un finale... alla dragon Ball che non può che lasciare interdetti.
Avrebbero dovuto "osare", se così si può dire... Inventa un nuovo nemico, sii pragmatico e non inventarti una miriade di puttanate per giustificare il "ritorno" di hell e company... Però non sarebbero stati giappi... in questo sono senza attributi...
_________________
Passa anche tu dal lato oscuro del CUMPRA, JUMPA!!!
Il cavaliere Jumpa
lunedì 6 novembre 2017, 14:03
eclipsevv
Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 15:30 Messaggi: 2583 Località: Roma
Nagai non è nuovo a reinventarsi il suo universo narrativo, ma forse in questo caso, andava fatto in maniera totale con coraggio; coraggio che sicuramente in Toei non sarebbe stato apprezzato
Una nota che mi sento di fare è che comunque Nagai c'entra fino a un certo punto. Il suo coinvolgimento in Mazinger Infinity sembra sia stato minimo: non è citato come autore da nessuna parte, che si tratti di sceneggiatura, mecha design o character design.
A quanto mi risulta, Go Nagai ha svolto solo un piccolo lavoro di consulenza su questo film.
Senza dubbio la scopiazzatura da Dragon Ball altro punto negativo. E se non dico una cavolata pure da One Piece hanno copiato per una nuova mossa di Mazinga Z. Comunque si può fare un bilancio dei 3 film ultimamente usciti su serie storiche.
Cioè: quello di Harlock mi è piaciuto quello dei Cavalieri una simpatica gita alle 12 case e nulla più questo bene le scene di lotta,però un pò troppo fanfic da fungirl del pairing.