Autore |
Messaggio |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
apprezzabile
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
martedì 9 aprile 2013, 12:16 |
|
 |
AnimeAlfa
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 22:51 Messaggi: 12891 Località: Pianeta Fleed
|
Si. Mi piacerebbe per esporlo vicino ai vari Tetsujin, Big O e Giant, ma non sarò disposto a spenderci troppo. Diciamo che il suo prezzo ideale sarebbe intorno alle 40-60 Euro, ma questi di ET sono ancora peggio di quelli CM'S! 
_________________Goldreeeik FUORI! Se avete dubbi chiedete; non presumete! - - - AnimeAlfa Collection
|
martedì 9 aprile 2013, 12:27 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
si 40-60 euro ok ma se costa ottanta doppie carte da mille..... come il minijeeg se lo tengono.
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
martedì 9 aprile 2013, 12:29 |
|
 |
AnimeAlfa
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 22:51 Messaggi: 12891 Località: Pianeta Fleed
|
Si bè è facile fare i conti! Se hanno avuto il coraggio di chiedere 70 Euro per il mini Jeeg, 12 cm di plastica, figurati se per questo che è 17-18 non vanno a chiedere oltre 100! Ma sai quanti sacchetti, bottiglie, piatti, bicchieri e posate di plastica hanno dovuto reciclare per fare questi modellini??? 
_________________Goldreeeik FUORI! Se avete dubbi chiedete; non presumete! - - - AnimeAlfa Collection
|
martedì 9 aprile 2013, 12:37 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
martedì 9 aprile 2013, 12:41 |
|
 |
caz_zate
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 10:25 Messaggi: 6943
|
ringrazio like per aver dato miglior enfasi al concetto che avevo espresso nel thread del danguard ET  Certo che anche qui...come si fa a fare un missile che parte dal gomito ed attaccarci con un magnete la restante parte di braccio che in realtà si dovrebbe appunto aprire per far uscire il missile??? Ma che il missile una volta partito si porta via anche mezzo braccio a mò di pinna?? Per me anche questo è 
_________________one six two, seven eight.. two six three, seven eight nine▄██▄ __-__ ░░░░caz_zate collection Resto al palo e salto la quaglia!
|
martedì 9 aprile 2013, 13:47 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 13942 Località: roma o quasi...
|
se non sbaglio, nel cartellino è indicato a 11.000 e spicci. Che al cambio attuale sarebbe ben sotto il centino..
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
martedì 9 aprile 2013, 14:28 |
|
 |
Haran Banjo
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 11:38 Messaggi: 8809
|
Via, questo non é malaccio 
|
mercoledì 10 aprile 2013, 8:36 |
|
 |
marandod
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 22:32 Messaggi: 173
|
si interessante, anche per me
_________________
|
giovedì 11 aprile 2013, 8:56 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 13942 Località: roma o quasi...
|
caz_zate ha scritto: Certo che anche qui...come si fa a fare un missile che parte dal gomito ed attaccarci con un magnete la restante parte di braccio che in realtà si dovrebbe appunto aprire per far uscire il missile??? perchè con modellini di plastica senza troppe pretese fare i giochini con le calamite è facile. fare una cerniera, per quanto banale, è più difficile. Anche da integrarsi esteticamente... voglia di spremersi le meningi pari a zero....
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
giovedì 11 aprile 2013, 12:34 |
|
 |
AnimeAlfa
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 22:51 Messaggi: 12891 Località: Pianeta Fleed
|
Ma anche perchè ormai si sono improntati su una linea totalmente magnetica, secondo loro è il punto di forza maggiore, perchè da modo ai proprietari di questi modellini di sbizzarrirsi quanto più gli aggradi con le infinite configurazioni! A questo punto non cambieranno più.
_________________Goldreeeik FUORI! Se avete dubbi chiedete; non presumete! - - - AnimeAlfa Collection
|
giovedì 11 aprile 2013, 12:51 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 13942 Località: roma o quasi...
|
ma neppure me lo aspetto, che cambino. Se mai hanno una ragione di vita, è proprio quella di avere una schiera difficilmente quantificabile di acquirenti che apprezzano questa intercambiabilità tra i soggetti più ancora che la loro "fedeltà".
Non cambia però il fatto che, seppure ti sei concentrato sul magnetico, come giustamente fatto notare è ridicolo che l'aggancio dell'avambraccio sia fatto sul missile. Almeno fa' un braccio alternativo, se proprio vuoi fare lo sforzo di rendere possibile quella posa. Altrimenti non lo fare che fai una migliore figura...
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
giovedì 11 aprile 2013, 14:27 |
|
 |
caz_zate
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 10:25 Messaggi: 6943
|
Ma figuriamoci se ci si sbizzarrisse ad attaccare i pezzi di un mecha addosso ad un altro per giocare. Siamo sempre a notare ogni minima divergenza da ciò che ognuno personalmente ricorda del proprio beniamino e poi dopo attacchiamo un braccio del t28 addosso al red baron? Io della ET mi son preso l'old jeeg dell'oav shin jeeg. ...e punto. Motivo? Prezzo limitato in pre-o, le parti opzionali che sembrava potessero stare anche sul cms ed il fatto che ci avessero pensato prima con un risultato che allora non mi parve malvagio. Io poi, come scrivevo prima, la loro idea geniale di far tutto con i magneti non la condivido più. Se ne può discutere se un soggetto che non ha agganci magnetici renda bene anche se loro gli ce li infilano lo stesso. A me però su soggetti che di agganci magnetici non ne avevano non li sopporto. 
_________________one six two, seven eight.. two six three, seven eight nine▄██▄ __-__ ░░░░caz_zate collection Resto al palo e salto la quaglia!
|
giovedì 11 aprile 2013, 14:41 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 13942 Località: roma o quasi...
|
Scusate se alimento l'OT, ma se non riconosco che alcuni pensino alle permutazioni magnetiche tra i robot come a un pregio (che io non condivido nel modo più assoluto, ma magari trent'anni fa sarei stato di altro avviso) non capisco come questi campino!
Ancora meno, ribadisco, trovo assurdo che pensino di fare soggetti già visti (Danguard, Gaiking, Shin Jeeg solo per citarne alcuni) con la loro infima qualità ma a prezzi superiori a Bandai, CM's e chiunque altro
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
giovedì 11 aprile 2013, 17:33 |
|
 |
Laki
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 21:41 Messaggi: 569
|
Con tutto il male che penso di ET (e ne penso tanto, credetemi), trovandolo attorno ai 75, 80 euro AL MASSIMO questo me lo comprerei!  Tanto, grandi difetti di colorazione non dovrebbe averne (in pratica è monocolore!), la mobilità limitata è caratteristica del robot e infine la presenza dei magneti non sembra una forzatura. Ma poi quale altro costruttore, soprattutto di questi tempi, potrebbe avere l'idea (malsana?) di uscirsene con un Poseidon, se non quei pazzi furiosi di ET? 
|
giovedì 11 aprile 2013, 20:15 |
|
 |
|