Certo, perché vendono. L'ultimissima generazione di collezionisti non guarda minimamente come sono fatti gli oggetti che compra, è interessata solo al soggetto e non a come è fatto. Pensate che ultimamente leggo solo complimenti ai generali ET ("ooh! piega anche le gambe"

), cioè tutto ciò che il passato ha proposto come evoluzione tecnica è fottutamente dimenticato o proprio non conosciuto

Per fortuna che la vecchia guardia esiste ancora, anche se mi sembra un po' stanca/appagata.