Autore |
Messaggio |
katana
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 18:33 Messaggi: 3587 Località: Veneto
|

koji_77 ha scritto: 1. A parte mazinger Z che conta ben 92 episodi, nessuno ci ha rotto le paxxe con 300 e più episodi (dragon ball, holly e banji non so quanti sono ma creddo che ci siamo, bleach a breve li raggiungerà) One piece è arrivato a 435 episodi e siamo a circa metà della serie secondo le dichiarazioni dell'autore. koji_77 ha scritto: 2. sono passati almeno 20 anni dalle saghe dei robottoni ed è possbile che l'animazione peggiora? Si i risultato parlano chiaro... Dipende dai punti di vista, sicuramente a livello grafico e di disegno sono migliorati, a livello di storia e trama forse siamo noi che siamo più esigenti e vedendo una serie con occhi più maturi diventiamo più critici e pretendiamo di più, c'è anche da dire che ormai si son visti anime di tutti i tipi, è difficile inventare qualcosa di nuovo e originale. koji_77 ha scritto: 3. Possibile che c'è una vastità di anime la fuori e ciò che arriva è sempre ciò che fa schifo? Fatta eccezione per MTV e Rai 4. Questo perchè in Italia i cartoni animati sono considerati ancora cose da bambini e la maggior parte delle serie che vengono importate per la tv hanno target di età molto bassi, mentre le poche che si salvano vengono rovinate da censure, tagli e doppiaggi scadenti. koji_77 ha scritto: Ed anche i cavalieri hanno rotto ovviamente... E quoto.
|
giovedì 28 gennaio 2010, 8:46 |
|
 |
DarkAlex1978
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 13:37 Messaggi: 3724
|

Cita: c'è anche da dire che ormai si son visti anime di tutti i tipi, è difficile inventare qualcosa di nuovo e originale. Varo, ma non pretendo tanto....ma che almeno non ricadano nei soliti ciclè e non mi riferisco al robot che difende la Terra da..... (sarebbe come pretendere nel genere romantico qualcosa di diverso da due che si amano). Mi riferisco invece a dei trend che si sono affermati e che rendono veramente ripetitivi i personaggi ed in certi casi i robot (mi focalizzo su questo perchè è il genere che mi interessa di più). Prendiamo un esempio....Jeeg Robot, Hiroshi Shiba. Hiroshi Shiba era un personaggio con le sue menate, con le sue aspirazioni, era un pò buzzurro ma non faceva il p@#%a in giro ma sopratutto, era un giovane uomo che lavorava seriamente per mantenere la madre e la sorellina: insomma, massimo rispetto a lui. Il protagonista di Shin Jeeg invece che cos'è? Il classico c@zz*£e ignorante come una zappa (perchè a meno che il cartone non sia da masturbazioni mentali, nessuna persona con un minimo di tono pare sia in grado di pilotare robot), svogliato ed assolutamente irresponsabile. Che fra l'altro....parlando di ciclè...lui fa l'idiota e la sua partner arriva e gliele da o lo insegue: Ranma ed Akane, Kagome ed Inuyasha, Sagara e Kaname, ma la lista è lunga. Non è più divertente, è una palla. Insomma...a me sembra meglio il vecchio Hiroshi come personaggio. In questo senso, l'animazione (intesa come modo di concepire un cartone) è peggiorata...e peggiorata molto.
_________________
|
giovedì 28 gennaio 2010, 9:58 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
quoto quoto. a sto punto quardatevi IKKI TOUSEN e buona visione 
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
giovedì 28 gennaio 2010, 12:12 |
|
 |
koji_77
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 22:58 Messaggi: 10442 Località: Roma
|
Quoto sia Dark che Like.
Il discorso che ha fatto Dark è quello cho lasciato "tra le righe"...
La risposta di Like è ciò che penso, a sto punto almeno so sfacciati te lo dicono che è un ikki e basta...
Per il resto capisco benissimo il discorso di Katana e so altrettanto bene che gli anime in italia sono destinati ad un pubblico meno maturo ma le cose stanno cambiando ed anche i doppiaggi.
Restanto sul paragone Hiroshi e Kenji è tutto chiaro come si lavora oggi... Se pur vero che stupire lo spettatore è difficile per le innumerevoli opere trattate nei media più disparati (anime, manga, fumetti, film, telefilm ecc) non si può sempre giocare alla storia del riciclo.
Godannar ad esempio, fan service a parte, è un ottimo anime degli anni 2000 che riesce a cogliere quegli aspetti che caratterizzano le vecchie serie robotiche ma aggiungendo delle sfaccettature di tutto rispetto e non consone ai robottoni anni 70/80.
_________________ Passa anche tu dal lato oscuro del CUMPRA, JUMPA!!!
Il cavaliere Jumpa
|
giovedì 28 gennaio 2010, 13:20 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
giovedì 28 gennaio 2010, 15:12 |
|
 |
Ranger Lungan
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 9:36 Messaggi: 931
|
Personalmente Godannar lo metto insieme ad Eva e a Gurren Lagann intesi come gli anime robotici migliori dell'era moderna... Per quanto riguarda le serie detestate le mie sono: Ape Maga' Peline Story Belle e Sebastien Remi Heidi Holly e Benji Dragonball... e in un accesso di pazzia mi sono visto anche tutto GT  (Invece il manga di DB mi e' piaciuto) Ken anche io l'ho visto all'infinito, ma e' troppo mitico!!! One Piece 435 episodi!!!  Ma scherziamo!!!!!!!!!!! (Non immaginavo...) Anche qui, pero', il manga non mi dispiace... 
_________________ Sono conosciuto anche come Jon
|
venerdì 5 febbraio 2010, 8:59 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
1 piece... ci credete che non ho mai visto nemmeno un frammento di puntata....... che faccio, inizio 
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
venerdì 5 febbraio 2010, 12:46 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 14105 Località: roma o quasi...
|
beh siamo in due caro Like...e non ci penso minimanente ad iniziare!!! Riprendo un punto accennato dal sapiente koji... i doppiaggi: agli albori dei robottoni, gli uomini erano doppiati da uomini...magari a volte con voci un po' adattate alla maschera dei personaggi.. Oggi sono tutti ragazzini... e tornando alla trama: premesso che definire mazinkaiser un sequel è una forzatura, ma una sua continuity nella saga ce l'ha. Però se koji già in greto era cresciuto e andato all'estero... possibile che in mazinkaiser torni a frequentare le scuole superiori? Ma che c'è il rincretinimento senile! 
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
venerdì 5 febbraio 2010, 13:58 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
venerdì 5 febbraio 2010, 14:27 |
|
 |
katana
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 18:33 Messaggi: 3587 Località: Veneto
|
like75 ha scritto: 1 piece... ci credete che non ho mai visto nemmeno un frammento di puntata....... che faccio, inizio  inizia inizia fidati, magari salta gli episodi filler ma guardala perchè merita sopratutto la saga di skypea e quella di water seven 
|
sabato 6 febbraio 2010, 1:16 |
|
 |
like75
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 12:48 Messaggi: 12312
|
ok, allora ci darò un occhio.
_________________  ------------------------ SCUOLABA per L' AUTISMO ------------------------
|
sabato 6 febbraio 2010, 8:55 |
|
 |
koji_77
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 22:58 Messaggi: 10442 Località: Roma
|
io con la mode di anime ch ci sono non mi impegnerei in 435 puntate, con ovvio riciclo di del riciclo, troppi episodi è normale che sia ripetitivo, stile DB, bleach inuyasha, se non peggio visto il numero ancor più ampio di episodi. Like ti mancano anime belli da vedere? Zio rick è quì apposta, scegli il genere, se te ne serve uno e pariamo subito. mazinkaiser poteva essere un prodotto estremamente migliore, purtroppo l'arte del riciclo insensato ha fatto il suo... stessa cosa per new getter, gli universi alternativi non mi piacciono, salvo se meritato per una scenggiatura impeccabile ed una regia straordinaria ed in queste due opere ambedue le cose facevano pietà... 
_________________ Passa anche tu dal lato oscuro del CUMPRA, JUMPA!!!
Il cavaliere Jumpa
|
domenica 7 febbraio 2010, 23:00 |
|
 |
aktarus
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2021, 22:08 Messaggi: 3
|
IO ho odiato Heidi e Candy Candy in modo particolare. A tal proposito ho letto due pseudorecensioni molto ironiche che guardano ed analizzano Heidi e Candy Candy in modo completamente Ironico e Sarcastico. V' invito a leggerle e a farvi 4 sane risate. Heidi e l' altalena attaccata allo sputnikCandy Candy sfigata ai massimi livelli
|
giovedì 6 maggio 2021, 22:32 |
|
 |
alessio
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 21:07 Messaggi: 14105 Località: roma o quasi...
|
Oggi mi sono sparato il tuo link su Heidi, che mia nonna costringeva a vedere (lei e remy)...
Però c'è da dire che da Heidi si è poi passati alla serie di bimbe sfigate, tutte invariabilmente orfane e povere, in viaggio per cercare un genitore dato per morto....
E poi eravamo noi quelli strani, che amavamo i robottoni!
_________________La mia collezione è qui! Datemi Tempo (la collezione di Alessio)
|
venerdì 7 maggio 2021, 6:28 |
|
 |
|