Caspita l'ultima volta ho scritto io?
Ovvero una vita fa...
Ultimamente ho visto:
Promised Neverland, molto bella, inizia in un modo per poi sviluppare tutta un'altra storia, molto bella e spero nella seconda serie, che dovrebbe uscire l'anno prossimo.
One Punch Man, dopo GTO è strepitoso. Fa ridere è sceneggiato bene e non gli trovo difetti nel suo modo di esprimere il personaggio.
Goblin Slayer, molto carino, interessante un eroe che sembra poco eroe...
Ultraman, mah... non mi dice nulla, si poteva pure chiamare spaceman, con ultraman condivide solo il nome e come serie in generale trovo che manca parecchio di mordente, poco interessante...
Garo Vanishing line, non male, un classico avventuroso con un eroe principale, delle spalle che lo aiutano, un nemico invasato, poteri soprannaturali e la solita ragazzina di turno con problemi ed alla ricerca di qualcosa (madre, fratello, sorella, avete presente no?) tutto sommato però l'anime scorre, un prodotto senza grosse pretese ma godibile.
Tokyo Ghoul Re: già dalla seconda serie aveva perso di mordente... la terza mi ha un po' stancato e la metà della seconda serie l'ho vista perchè voelvo vedere dove andava a parare... Capisco la versione armageddon dle mondo, però è sempre il solito clichè dove il mondo è nelle mani di una persona che cerca di aggrapparsi a qualcosa/qualcuno per non diventare l'artefice della fine... Non so troppo scontato... almeno per me...
Sword art online: Alicization, mah... anche in questo caso l'ho visto per continuità... LA prima serie mi era piaciuta molto, in particolare la prima stagione, però anche in questo caso perde sempre di più mordente...Già la seconda serie (questa è la 4a ma la terza non l'ho visto perchè è uno spin off con personaggi diversi e non ho perso altro tempo) era scadente, ma questa non ha risollevato le sorti di quest'anime. Peccatto perchè la seconda serie apriva una parentesi ma come spesso accade non viene sviluppato ciò che potrebbe essere interessante e si ricade nel riciclato o nell'assurdo...
Full Metal Panic: invisibile Victory. Mamma mia che stanchezza.. sempre solito clichè, potevano uccidere Sagara e toglierselo dalle balle ed invece, guarda caso, sopravvive e cercherà di salvare la sua bella... che palle... questo approccio lo avevamo già affrontato e superato nella serie "second Raid", basta no? Ormai Sagara dovrebbe avere le palle... ed invece...
Kill la killMah disegno stile gurren lagann ma non ne condivide il mordente... manca proprio di tutto, non so non l'ho continuata, dopo 4 episodi mi ha tediato e l'ho abbandonata...
Soul eaterSoliti clichè anche in questo caso, ragazza che picchia il ragazzo, personaggio ingenuo, fin troppo, combattenti promettenti che si svegliano solo dopo aver preso gli schiaffi... però la serie è godibile, nulla di eccelso.
Psycho PassInteressante il contesto. non mi ha fatto impazzire del tutto e non ho visto la seconda serie, però posso dire che è godibile ed ha qualche cosa di "nuovo". Personaggi non troppo scontati, trama che ha un senso logico, sceneggiatura discreta.
Overloardmi è piaciuta... non so dove vuole andare a parare però parla di un ragazzo che non riesce a fare il logout dal gioco e vi rimane "intrappolato" (non so se è tipo Sword art online in questo senso). Lui è uno degli Dei di un mondo inventato da lui ed altri (in realtà è un adulto perchè loro parlano anche di tornare a lavoro ed alle famiglie). Restando bloccato e venerato come un Dio dai personaggi del gioco inventati da lui e dai suoi compagni cercherà di capire come muoversi all'interno di questo mondo virtuale in stile fantasy e, magari, cercar di fare il log-out.
Fairy TailUn misto tra Sayan guerrieri fantasy e non so cos'altro... direi che è godibile, nel caso specifico l'ho vista con i bambini e pertanto immagino di averla apprezzata anche per questo. Il doppiaggio italiano non l'ho trovato affatto male. (visto circa 2 episodi giusto per capire come fosse a paragone dell'originale)
the asterisk warMi è piaciuta. Anche quì soliti clichè: ragazzo dotato ma che deve ancora sbloccare i suoi poteri, se lo porti all'estremo riesce a cavarsela ecc. Bella ragazzi di turno, anzi bel harem di turno ecc... Tutto sommato l'ho trovato godibile. In attesa della nuova serie...
La forma della voceè un film e l'ho trovato interessante. L'argomento trattato è un po' tosto però mi è piaciuto.
Il piano nella forestaDue serie molto belle. caratterizzazione dei personaggi buona, il tema trattato tramite la la musica classica), narra dell'ascesa di un pianista che viene dal nulla... interessante e godibile, almeno per me che non so nulla dell'argomento.
CastelvaniaNon conosco bene la storia del videogioco, però mi è sembrato un po' superficiale, non particolarmente accattivante... Un qualcosa senza pretese, almeno per me che non vi sono legato in alcun modo...
Erasedmolto bella, mi è piaciuta molto. Potrebbe sembrare il solito clichè di un viaggio nel tempo senza senso, però il finale mi è piaciuto molto. anche le sceneggiatura non mi è dispiaciuta affatto.
CharlotteAnche questo anime non mi è dispiaciuto. i colpi di scena non mancano, i personaggi sono ben caratterizzati, la trama non è male e tutto fila più o meno coerentemente. Avventura, scontri con poteri soprannaturali ecc fanno un buon lavoro.
Vampire KnightCome serie di Vampiri non è certo la migliore, però nel complesso non è malaccio. Danno un po' fastidio, almeno a me dopo tutti questi anni, questi personaggi caratterizzati in modo da votarsi all'auto lesionismo ecc. Però i colpi di scena verso il finale li ho apprezzati ed hanno tirato su parecchio il mio giudizio.
Lost songCarina, un po' complicata (e forzata) la spiegazione dell'evoluzione del tempo e di come gli avvenimenti si succederanno, ma godibile. anche questa vista con i bambini, pertanto potrebbe essere una serie da godere in famiglia.
Sirius the Jegermah... nulla di trascendentale, l'ho trovata scontata e piatta sin dall'inizio... Ed alla fine non ha cambiato la mia opinione...
Revisionsnon mi ha fatto impazzire, una serie molto altalenante che non mi ha emozionato, non mi ha stupito e che seppur guardabile siamo proprio "sulla sottile linea rossa" dal essere una pessima serie.
Sword Gay animationaltra serie senza capo né coda... inizia in modo che può incuriosire, le armi che prendono il sopravvento sugli umani e ne condizionano la volontà, portando colui che le brandisce ad una visione di sole uccisioni per mezzo dell'arma stessa... ma alla fine l'ho trovata noiosa. Pensavo chissà dove volesse andare a parare ed invece... Inoltre la caratterizzazione e l'inutilità di alcuni personaggi ai fini della trama stessa, mah...